La salute del rene parte dalla prevenzione e dalla diagnosi precoce. Un’attenzione a cui si mette l’accento il prossimo giovedì 13 marzo, Giornata Mondiale del Rene e che si avrà modo di celebrare anche nel territorio lomellino grazie alle iniziative di Asst Pavia. Non solo un pretesto per parlare della salute nefrologica, ma un’occasione per avvicinare i cittadini alle vaccinazioni gratuite e ad accesso libero per i pazienti nefropatici.
PROGRAMMA «In occasione della Giornata Mondiale del rene, il servizio vaccinale di Asst Pavia aprirà due ambulatori con accesso diretto e senza prenotazione nella provincia di Pavia – fa sapere l’azienda – Il primo a Voghera e il secondo presso la Casa di Comunità di viale Montegrappa 5 a Vigevano, dalle 9 alle 13». Un’importante aiuto per chi soffre di patologie nefrologiche, pazienti che potranno sottoporsi gratuitamente alle vaccinazioni anti-pneumococcica e anti-herpes zoster. «Si ricorda che le vaccinazioni anti-pneumococco e anti-herpes zoster sono offerte gratuitamente anche a tutti i nati dal 1952 al 1960 – scrive l’azienda provinciale – indipendentemente dallo status di salute, in relazione al fatto che il sistema immunitario si indebolisce progressivamente con l’avanzare dell’età». Strumenti che servono anche per quei soggetti che già si sottopongono alla dialisi. «Il paziente neuropatico, anche se già in trattamento dialitico – continua Asst Pavia – può giovarsi di queste due vaccinazioni per proteggersi efficacemente dalle infezioni gravi da pneumococco e dalle possibili complicanze del Fuoco di Sant’Antonio come la tenuta nevralgia posterpetica che, nel paziente cronico e fragile, può essere particolarmente invalidante».
VALUTAZIONE Non solo una vaccinazione, ma il paziente può ricevere una eventuale valutazione da parte del medico. «Il medico vaccinatore valuterà la situazione vaccinale della persona e consiglierà eventuali altre vaccinazioni indicate per il paziente nefropatico – spiegano dagli uffici dell’azienda – come le vaccinazioni contro la meningite ACWY e B, così come il richiamo decennale contro difto-tetano-pertosse che potranno essere somministrate subito, oppure in un secondo momento. Il tutto con presa in carico nel centro vaccinale più vicino al domicilio del paziente».
PROMOZIONE La gratuità dell’iniziativa e il libero accesso ai servizi vuole essere un ulteriore stimolo alla partecipazione di più persone possibili ai servizi. «Si stima che la Malattia Renale Cronica colpisca approssimativamente 850 milioni di persone nel mondo – si legge nel sito di worldkidneyday.org – Se non diagnosticata e non trattata tempestivamente, la Mrc può progredire fino all’insufficienza renale, portando a gravi complicazioni. Assumere comportamenti preventivi può salvaguardare la salute dei reni di tutti».
Rossana Zorzato