A Garlasco il piacere di sciare

Lomellina, una terra per definizione di riso e immersa nella pianura padana. Eppure, anche in un territorio con queste caratteristiche è possibile trovare, precisamente a Garlasco, un’associazione che racchiude 247 soci, appassionati di sci e di sport invernali.

LA STORIA E’ stato fondato nel lontano 1981, e a distanza di 44 anni da allora, lo Sci Club Devis Sport di Garlasco continua a rappresentare un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati degli sport invernali. «Attualmente siamo l’unico sci club presente in provincia di Pavia e in Lomellina – spiega il presidente Michele Sacchi – durante gli anni d’oro erano 18, ma la burocrazia e altri impedimenti hanno fatto sì che rimanessimo noi. Comunque posso affermare che c’è ancora voglia di andare a sciare durante il fine settimana, ci sono persone che nutrono questo interesse. Come presidente sono soddisfatto dell’impegno che mettono in atto i soci del nostro club». Lo sci club di Garlasco ha iscritti in tutti i punti cardine del territorio lomellino, da Garlasco, passando per Mede e Mortara fino a arrivare a Vigevano.

Il nostro bacino d’utenza – prosegue Sacchi – è davvero ampio. Ora disponiamo anche di un pullman proprio per i vigevanesi e la domenica li portiamo a sciare in montagna. Naturalmente è l’inverno la stagione in cui effettuiamo più uscite.

La meta più gettonata, ma anche quella più «raggiungibile è la Valle D’Aosta, è la regione montana più vicina alla Lombardia. Sabato 1 marzo però andremo a Madesimo, in Svizzera, porteremo coloro che lo desiderano a sciare in un’altra località particolarmente conosciuta e apprezzata per le discipline e gli sport invernali». Il giorno consueto da dedicare alla montagna è però «la domenica, perché di solito quasi nessuno lavora e proprio per questo motivo è il giorno che si può dedicare maggiormente ai propri interessi e passioni, tra cui lo sci».

ATTIVITA’ Lo Sci Club Devis Sport prende anche il parte a attività sciistiche provinciali, ottenendo spesso e volentieri buoni risultati. A inizio febbraio infatti il sodalizio di Sacchi ha preso parte in Valle D’Aosta sulle nevi di Gressan-Pila al doppio slalom gigante, classificandosi al secondo posto su un totale di dieci società partecipanti. «Siamo un bel gruppo, i nostri soci si divertono a sciare in compagnia il fine settimana. Auspichiamo di continuare a crescere e ad avere un buon bacino d’utenza nel nostro territorio. Faremo qualcosa anche in primavera e nel corso della stagione estiva».

Edoardo Varese

Le ultime

Giovani, cultura e inclusione

Dopo il successo dello scorso anno, Fondazione Cariplo ha...

Bragagna, una voce olimpica

Una vita dedicata allo sport, all'atletica e a raccontare...

La parrocchia è pronta per inaugurare la nuova sala riunioni

Un evento significativo per la comunità di Suardi: domenica...

Come prendersi cura degli animali domestici col cambio di stagione

La primavera è alle porte: la seconda stagione dell’anno...

Login

spot_img
araldo
araldo
L'Araldo Lomellino da 120 anni racconta la Diocesi di Vigevano e la Lomellina, attraversando la storia di questo territorio al fianco delle persone che lo vivono.