Nel cuore della spiritualità e della preghiera, il santuario Madonna della Bozzola ospiterà il ciclo di incontri “Illuminati dalla Parola”, un’opportunità per approfondire le sacre scritture e prepararsi alla Pasqua con maggiore consapevolezza.
L’iniziativa si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, il cui tema “Pellegrini di speranza” invita a riscoprire la fede attraverso la meditazione e la riflessione comunitaria. Il percorso si concentra su due testi fondamentali della tradizione cristiana: il vangelo di Matteo e il Libro dei salmi. Grazie alla guida di esperti biblisti, i partecipanti avranno l’occasione di esplorarne il significato, il contesto storico e il valore spirituale, arricchendo il proprio cammino di fede.
Gli incontri, che si terranno nei mesi di marzo e aprile, si svolgeranno nel salone Ipogeo del santuario alle ore 21. Il 14 e il 28 marzo, don Luca Pedroli accompagnerà i fedeli in un viaggio attraverso il vangelo di Matteo, analizzandone la struttura, i temi portanti e il messaggio che ancora oggi continua a illuminare il cammino dei credenti. La figura di Gesù come maestro e il suo annuncio del Regno saranno al centro della riflessione, offrendo spunti per comprendere la Parola in relazione alla vita quotidiana. Il 4 e l’11 aprile, invece, padre Gianmarco Paris guiderà due incontri dedicati al Libro dei salmi, cuore della preghiera biblica e voce del popolo di Israele e della Chiesa.
Attraverso letture meditate e riflessioni, i partecipanti saranno condotti alla scoperta della spiritualità racchiusa nei Salmi, tra lode, supplica e fiducia in Dio. Questo approfondimento aiuterà a riscoprire la forza della preghiera e la sua attualità nella vita del credente. Il percorso “Illuminati dalla Parola” rappresenta un’occasione speciale per riscoprire la bellezza della Bibbia e vivere il tempo della Quaresima con maggiore intensità. L’invito è rivolto a tutti i fedeli della diocesi e ai pellegrini che desiderano partecipare a questa esperienza di crescita spirituale.
Davide Zardo