Piccolini, una frazione sotto controllo

La paletta rossa si alza e una macchina, l’ennesima, accosta. L’agente della polizia locale gli si avvicina, chiedendogli i documenti e svolgendo tutte le operazioni tipiche dei controlli stradali. «Sono almeno tre giorni che sono lì – racconta una passante – si piazzano davanti alla chiesa, sembrano che stiano cercando qualcuno». E invece ai Piccolini la polizia locale non è alla ricerca di nessun pericoloso latitante: ma quei posti di blocco, sempre all’incrocio tra via Gravellona e via Vecchia per Cilavegna, da qualche giorno stanno lasciando perplessi i residenti della frazione. Perplessi… e con meno posti dove lasciare l’auto.

CONTROLLI Venerdì 7 febbraio, lunedì 10, martedì 11: in tutti questi giorni, nelle ore pomeridiane, una o più mezzi della locale erano fermi per i controlli stradali nell’area di fronte alla chiesa di San Carlo. Una situazione che nelle ultime settimane non è insolita sulle strade della frazione e che alcuni abitanti cominciano anzi a trovare strana, non sussistendo, a loro dire, particolari criticità di ordine viabilistico. Le auto che passano da qui, da quando esiste la “bretella” di corso Europa, sono essenzialmente solo quelle dei residenti.

Quando ci sono degli agenti che presidiano una zona, i cittadini onesti devono solo sentirsi più protetti – è la doverosa premessa che fa Antonio Guarnieri, titolare della farmacia San Carlo – però ho la sensazione che ci si stia accanendo su una zona che non ha particolari problemi.

La velocità è bassa, le auto sono poche, e pochi sono però anche i parcheggi: ed è proprio su questo fronte che l’attività della municipale scatena qualche mugugno. Le poche attività commerciali rimaste non hanno un parcheggio riservato e, per gli acquisti mordi e fuggi, la clientela (spesso anziana) lascia la macchina di fronte alla chiesa, dove però non ci sono stalli per il posteggio. Un’abitudine che non crea particolari problemi alla viabilità, ma che un vigile non può lasciare impunita: «Così però si preclude ai negozianti di lavorare e ai cittadini di usufruire di un servizio. A maggior ragione per una farmacia, con una clientela anziana: mi è capitato che entrassero persone con il bastone alle quali era stata fatta parcheggiare l’auto a 200 metri». Guarnieri ha segnalato la criticità dei parcheggi mancanti al Comune: «Ho fatto presente la situazione al responsabile dell’ufficio traffico con una mail, ma non ho avuto per ora alcun tipo di riscontro». E fra qualche “piculinat” comincia a serpeggiare il dubbio: perché tanta inflessibilità solo durante la settimana, nel centro del paese, e non con il parcheggio selvaggio nei week end durante gli eventi al palazzetto?

PETIZIONE L’assessore alla polizia locale Nicola Scardillo nega però un accanimento e anzi dichiara che la maggior presenza della polizia locale è stata chiesta dai residenti: «Da quando abbiamo fatto il giro dei quartieri con il sindaco ci è stato specificatamente chiesto dagli abitanti una maggior presenza perché si sentivano abbandonati, non cittadini di Vigevano… e io mi sono ripromesso quindi di mandare più agenti. Lo stiamo facendo anche alla Morsella e alla Sforzesca e lì sono tutti contentissimi. Se non va bene, ce lo dicano, facciano una raccolta firme e manderemo gli agenti altrove». La questione dei parcheggi però resta: pochi per chi abita ai Piccolini, selvaggi per chi va al palazzetto. «Come in altre città, quando ci sono eventi così grossi si cerca di chiudere un mezzo occhio – sostiene Scardillo – che però accettiamo tutto non è vero, quando vediamo o ci segnalano situazioni particolari interveniamo».

Alessio Facciolo

Le ultime

Alunni stranieri: a Vigevano quasi la metà

Gli stranieri tra i banchi, tra prima e seconda...

IA / Tra tanti pro, ma anche tanti contro

Don Ciucci: «non è intelligenza» «L’intelligenza artificiale ci interpella perché...

Osservatorio 14-03 / Il digiuno e la parola

L’immagine del deserto è una delle più evocative del...

16 marzo, seconda Domenica di Quaresima

Siamo nel cuore del vangelo di Luca, una sosta...

Login

spot_img