12.3 C
Vigevano
giovedì, Giugno 1, 2023
More
    HomeDiocesiCaritas in pool position: "Cre@ttività" per l'impresa

    Caritas in pool position: “Cre@ttività” per l’impresa

    Selezionare, formare, finanziare e sostenere la nascita di nuove piccole iniziative imprenditoriali giovanili, combattendo la precarietà e le difficoltà a inserirsi nel mondo del lavoro. E’ questo l’obiettivo di Cre@ttività, bando promosso da Caritas (in collaborazione con Inecoop e Progetto Policoro) accogliendo l’invito di papa Francesco nel 50esimo anniversario della fondazione. Uno degli effetti più evidenti che la pandemia ha prodotto sul territorio nazionale è stato l’acuirsi dei bisogni legati alla disoccupazione giovanile ed al precariato lavorativo femminile. Per questo motivo Caritas Italiana, in coordinamento con le caritas diocesane e in accordo con Caritas Vigevano, ha pensato di indire un bando rivolto a giovani che intendono realizzare un’idea imprenditoriale che preveda un fabbisogno complessivo stimato per l’avvio di massimo 30mila euro. Il bando si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni (36 non compiuti), non titolari di partita Iva, né soci di cooperative, di società di persone o di capitale. Per i progetti selezionati, il bando offre un percorso di formazione di 40 ore, un contributo a fondo perduto fino a 20mila euro e servizi di accompagnamento. Per partecipare, i soggetti interessati dovranno presentare la propria candidatura esclusivamente on line (le iscrizioni sono aperte dal 10 maggio) utilizzando la procedura informatica messa a disposizione da Caritas Italiana sul sito web creattivita.caritas.it. Le candidature per la partecipazione al bando dovranno essere presentate esclusivamente online entro il 30 giugno alle ore 20. Il bando, inoltre, prevede la figura di un tutor – messo a disposizione da Caritas diocesana di Vigevano – che accompagnerà gli aspiranti imprenditori nel percorso di realizzazione del proprio progetto d’impresa, svolgendo un’attività di informazione, supervisione del rispetto dei tempi e degli adempimenti richiesti, di supporto nel superare eventuali criticità. «Come tutor ho scelto di “formare” una persona volontaria giovane, che rimanga come risorsa nella nostra diocesi per coloro che sentono forte la volontà di mettersi, con coraggio, in gioco nella propria vita con idee creative ed attività per la promozione di questo nostro territorio e per le persone che ci vivono» precisa don Moreno Locatelli, Direttore di Caritas Vigevano. Che ha l’intento di offrire opportunità concrete ai giovani della Diocesi: «Questo è un taglio specifico, con questo target di età, a oggi non ci sono state, se non sporadiche, proposte di richiesta di investimento. E’, però, una porta che ci piacerebbe aprire anche sul nostro territorio, che per una buona fetta è principalmente a vocazione agricola. Interessante sarebbe il coinvolgimento di aziende del territorio affinchè la proposta di progetto possa “appoggiarsi” su strutture solide in modo da “far germinare” nuove start-up che potrebbero cosi produrre qualcosa di nicchia nella logica di un’economia circolare e integrale e di rispetto del Creato oltre, ovviamente, ad offrire un’opportunità lavorativa concreta».

    A.F.

    POPOLARI

    I canali ufficiali

    2,375FansLike

    Pubblicità

    Per info sulla pubblicità:
    Email - araldo@diocesivigevano.it
    Telefono 3286736764