In ricordo di Benedetto XVI / Un cammino all’insegna della fede

Testo breve, denso, essenziale. Non è difficile cogliere il filo rosso che unifica e riassume tutta la vita dal suo nascere fino al suo compiersi nella morte: è il vasto e decisivo ambito della fede (il sostantivo o il corrispondente verbo è ripetuto una decina di volte).

Fede ricevuta nell’ambiente familiare, cresciuta nel periodo di formazione al ministero, determinante nella fase di ricerca, di approfondimento teologico e di insegnamento accademico fino all’approdo più alto del magistero pontificio.
Fede culturalmente approfondita e testimoniata anche nel confronto con altri maestri del pensiero del ‘900 le cui conquiste hanno dimostrato notevoli pregi, ma anche tanti limiti.
Comunque e sempre, fede performativa della vita del singolo credente e della comunità ecclesiale.

Il testamento è da accogliere con gratitudine e con interesse. Ora, Papa Benedetto è giunto all’incontro a faccia a faccia dinanzi a Dio (1Cor. 13, 12). La fede, luce nell’oscuro cammino della vita terrena, ha terminato il suo compito. Caduto ogni velo, è apparso Dio visto come egli è realmente (1Gv. 3, 1-3); si è dischiuso quel mondo nuovo nel quale anche la fede e la speranza “cesseranno”: solo la carità “non avrà mai fine” (1Cor. 13, 8). Ora, Papa Benedetto è perennemente avvolto da quella luce che “non sorge né tramonta: risplende sempre” (S. Agostino).

Don Luigi Cacciabue

Le ultime

L’Intervista / Daniela Cagnola, l’antico sapore di una tisana

Daniela, lei è la titolare con sua figlia Arianna...

Vigevano, Natale sotto la Torre

Dal 1° dicembre prenderà il via la rassegna “Sotto...

Lomellinashire, gli scatti british di Crivellari

Il territorio lomellino visto con gli occhi di una...

Nonno Felice, un contadino di Pieve attraverso la Storia

Una ricerca durata molti anni, tra archivi comunali e...

Login

spot_img
araldo
araldo
L'Araldo Lomellino da 120 anni racconta la Diocesi di Vigevano e la Lomellina, attraversando la storia di questo territorio al fianco delle persone che lo vivono.