Nuovo sito web e canali social

Aria di rinnovamento per la Diocesi di Vigevano. Un 2025 che, oltre ad essere importante per il Giubileo della Speranza, si appresta a portare tutta una serie di novità “digital”. Tra queste il nuovo sito web e l’apertura dei canali social diocesani.

NUOVO SITO Il progetto, curato dalla Conferenza episcopale italiana, ha portato alla realizzazione di un portale più moderno, intuitivo e ricco di contenuti, pensato per facilitare l’accesso alle informazioni e migliorare la comunicazione con i fedeli. Il nuovo sito si distingue per una grafica completamente rinnovata e una struttura più funzionale, che permette di navigare con maggiore facilità tra le diverse sezioni. Tra le novità principali, spicca una pagina dedicata al Giubileo della Speranza 2025, che raccoglierà notizie, informazioni sulle chiese giubilari e iniziative organizzate dalla diocesi in occasione di questo importante appuntamento ecclesiale.

facebook diocesi

RIFERIMENTO Il sito non si limiterà solo agli eventi giubilari, ma offrirà anche servizi utili per la comunità, diventando un vero punto di riferimento per fedeli, sacerdoti e operatori pastorali. Sarà possibile infatti trovare informazioni sui sacerdoti della diocesi, conoscere meglio le chiese del territorio e accedere a dettagli sugli uffici pastorali. Inoltre sarà presente una sezione dedicata alla storia della Diocesi di Vigevano, con approfondimenti sulle sue origini e sul cammino di fede che ha segnato il territorio nel corso dei secoli. Uno spazio speciale sarà riservato anche al vescovo Maurizio Gervasoni, con informazioni sul suo ministero e il suo impegno pastorale.

SOCIAL Come anticipato, un’altra grande novità targata fine 2024, riguarda l’apertura di nuovi profili social Facebook e Instagram. Novità che riguarda anche i loghi utilizzati, completamente rinnovati e segno di un aggiornamento che non è solo grafico, ma anche comunicativo. L’obiettivo è avvicinare la Chiesa ai fedeli, soprattutto ai più giovani, attraverso gli strumenti a loro più vicini. Un progetto il cui scopo è quello di proiettare la Diocesi di Vigevano nel futuro, offrendo una piattaforma digitale aggiornata e accessibile. Si tratta di un nuovo tassello nel percorso che sta portando la Diocesi a rinnovare e ampliare le proprie “infrastrutture comunicative”, in questo senso il nuovo sito e i profili ufficiali sui social media rappresenteranno un punto di riferimento per chiunque voglia rimanere informato sulle iniziative diocesane, partecipare agli eventi e approfondire il proprio cammino di fede.

… e L’Araldo diventa corrispondente di Radio Marconi

Raccontare Vigevano e il territorio lomellino dietro ai microfoni di Radio Marconi. L’Araldo ha accolto l’invito a una collaborazione con la stazione radiofonica della diocesi di Milano con l’intento di far conoscere la realtà lomellina e pavese anche ad utenti di altre provincie lombarde e non solo, perché l’emittente ha collegamenti con Novara, Vercelli, Asti e Piacenza.

Attraverso e per mezzo di un apposito banner presente sull’homepage del sito de l’Araldo è possibile seguire e ascoltare Radio Marconi, rimanendo costantemente aggiornati con notizie di ogni genere, dalla politica, all’attualità, passando per cultura, sport e naturalmente un’informazione religiosa non scorporata e legata agli altri temi della vita quotidiana. Un’informazione completa sotto ogni punto di vista.

L’Araldo partecipa a questa attività comunicativa a 360° con una corrispondenza a cadenza settimanale o bisettimanale per raccontare e commentare le notizie più importanti e significative di ciò che accade sul territorio, un ulteriore tassello di quell’infrastruttura della comunicazione che la redazione si è impegnata a costruire con il progetto editoriale partito a settembre 2023.

Rz

Le ultime

Viaggio in Parrocchia / Dorno, tra fede e impegno civile

La chiesa parrocchiale di Dorno si erge in tutta...

“Operazione Primavera” al via

A partire da venerdì 2 maggio anche la città...

Lavoro, tra diritto e dignità umana

Il Giubileo dei lavoratori, in programma a Roma nei...

Papa Francesco, i funerali: «Ora prega tu per noi»

Papa Francesco, prega ora tu per noi. Un appello...

Login

spot_img