Ucraina / La Caritas si mobilita per la guerra

Il mondo resta con il fiato sospeso per la situazione tra Ucraina e Russia e la solidarietà delle nostre comunità non si è fatta attendere e la risposta ai primi appelli di aiuto è stata rapida e generosa.

AIUTO TEMPESTIVO All’appello d’aiuto della popolazione ucraina, la risposta della rete internazionale Caritas ha previsto l’attivazione di un capillare sistema di aiuti nel paese in cui si combatte questo terribile conflitto e a supporto delle Caritas di quelli confinanti, in particolare Polonia, Romania Moldavia, Slovacchia. Dopo il precipitare degli eventi e l’attacco da parte della Russia, si sta osservando una situazione drammatica che mostra ripercussioni non solo militari. Molti civili sono e saranno infatti sempre più coinvolti nei bombardamenti che stanno colpendo diverse città del paese dell’Ucraina. C’è inoltre molta preoccupazione per l’enorme numero di profughi che sta cercando di lasciare le proprie città e le proprie case. Seguendo le indicazioni della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana e di Caritas Italiana, l’invito è di sostenere la raccolta fondi della Caritas Diocesana di Vigevano che verrà impiegata per far fronte ai bisogni immediati delle popolazioni vittime del conflitto ed essere accanto e a supporto delle Caritas dei paesi confinanti.

Una famiglia ucraina in fuga

VICINANZA E SOLIDARIETA’ La seconda grande attenzione è la chiamata alla prossimità con le sorelle e i fratelli ucraini già nel nostro Paese e l’accoglienza delle persone in fuga dalla guerra, con l’invito alla massima attenzione per quel che riguarda le norme riguardante i rifugiati o alle indicazioni sanitarie legate al Covid-19 e alla necessaria collaborazione con ATS di Pavia e Prefettura di Pavia. Vi chiediamo, per questo, di affidarvi ad un coordinamento congiunto e puntuale con Caritas di Vigevano anche per segnalare la disponibilità di case o appartamenti da parte di parrocchie o privati. Per un aiuto immediato, l’indicazione che Caritas diocesana di Vigevano ha da Caritas Italiana è quella di prediligere lo strumento della raccolta fondi per far arrivare gli aiuti più rapidamente ed evitare i rallentamenti legati allo stoccaggio e al trasporto delle merci. Stanno, infatti, arrivando numerose indicazioni rispetto alla difficoltà di trasporto, accesso ai confini, distribuzione in loco e con problematiche di controllo delle merci. In questa fase così complessa e in continuo divenire è rilanciato con forza e da più parti, un appello alla solidarietà. È importante, però, non farsi prendere dall’emotività del momento e non disperdere le azioni e l’impegno di molti, ma seguire le indicazioni in modo unitario che arrivano da Caritas Italiana fornite in base all’evoluzione della situazione. Per aiutare a sostenere le iniziative di solidarietà (sia per sostenere l’aiuto umanitario che per le eventuali necessità relative ad una degna accoglienza) della Diocesi attraverso Caritas Vigevano, sono attivi i seguenti canali attraverso i quali poter offrire la propria donazione in due modi: tramite bonifico bancario sul conto corrente Diocesi di Vigevano-Caritas, IBAN IT 33 U 06230 23000 000030609110 Banca Credit Agricole – Agenzia di Vigevano, oppure consegnando a mano alla Segreteria della Caritas Diocesana Vigevano in C.so Torino 36/B – Vigevano.

Caritas Vigevano

Le ultime

Viaggio in Parrocchia / Dorno, tra fede e impegno civile

La chiesa parrocchiale di Dorno si erge in tutta...

“Operazione Primavera” al via

A partire da venerdì 2 maggio anche la città...

Lavoro, tra diritto e dignità umana

Il Giubileo dei lavoratori, in programma a Roma nei...

Papa Francesco, i funerali: «Ora prega tu per noi»

Papa Francesco, prega ora tu per noi. Un appello...

Login

spot_img