Garlasco, l’ex Astro in sicurezza

Hanno preso il via a Garlasco le opere di messa in sicurezza degli edifici ex Astro di via Borgo San Siro. Nello specifico si parla di quella che viene indicato come terzo lotto della cittadella del volontariato. Sono locali che verranno adibiti all’attività di centro prelievi, consultorio familiare e centro vaccinazioni di Asst. L’accordo tra il Comune e l’ente assistenziale pavese, che ha smantellato i suoi vecchi ambulatori di via Matteotti era stato trovato a giugno. «Nei prossimi giorni- dice il sindaco Pietro Francesco Farina -, Asst provvederà ad affiggere nella bacheca dei nuovi ambulatori di via Borgo San Siro gli orari per i prelievi del sangue e le future vaccinazioni». Nel frattempo entrano nel vivo i lavori di sistemazione della struttura. «Vogliamo – spiega l’assessore ai lavori pubblici Francesco Santagostino – ottimizzare ulteriormente la qualità degli spazi della cittadella del volontariato. Abbiamo già adesso una struttura che funziona bene, medici e funzionari di Asst possono utilizzare gli ambulatori che fino a qualche mese fa erano occupati dalla guardia medica, che a sua volta ha trovato spazio con gli altri medici specialisti in piazza unità d’Italia. Tuttavia, con la ristrutturazione e messa a norma del terzo lotto della cittadella sociale, i tecnici ed i medici di Asst ed i cittadini garlaschesi potranno usufruire di ambienti più funzionali». Si è sentito parlare anche di un ulteriore ampliamento del complesso strutturale della cittadella del volontariato con quella che appare più di una voce che attribuisce la volontà di acquisto da parte del Comune di un immobile di 400 metri quadrati situato nelle immediate adiacenze dell’ex Astro. Per questa operazione il Comune potrebbe utilizzare i circa 800mila euro inseriti nel bilancio di previsione 2020. Allo stato attuale però c’è solo la conferma di interesse da parte del Comune. «Valuteremo il tutto – conclude Santagostino – all’interno dell’apposita commissione consigliare che si occupa dell’argomento in questione».

Mauro Depaoli

Le ultime

Giovani, cultura e inclusione

Dopo il successo dello scorso anno, Fondazione Cariplo ha...

Bragagna, una voce olimpica

Una vita dedicata allo sport, all'atletica e a raccontare...

La parrocchia è pronta per inaugurare la nuova sala riunioni

Un evento significativo per la comunità di Suardi: domenica...

Come prendersi cura degli animali domestici col cambio di stagione

La primavera è alle porte: la seconda stagione dell’anno...

Login

spot_img