Una strada troppo pericolosa

Cinque incidenti in cinque mesi. Da a ottobre febbraio. Di cui due mortali. È il bilancio della strada provinciale 192, quella che collega Cassolnovo a Gravellona. L’ultimo in ordine di tempo è stato sabato mattina (15 febbraio) alle 6.40. Hanno perso la vita Cinzia Venturini, 52 anni panettiera di Cassolnovo, e Oussama Ikrame, 29 anni operaio di Cilavegna. Entrambi si stavano recando al lavoro. Questa volta si è trattato di un frontale all’ingresso di Gravellona, le cui dinamiche sono ancora da chiarire da parte dei carabinieri che sono intervenuti a rilevare l’incidente stradale e a ricostruirne le modalità.

STRADA PERICOLOSA Ma la scia di sangue è molto lunga in una strada che si è rivelata spesso e volentieri pericolosa. Il primo incidente in ordine di tempo è stato a inizio ottobre e ha visto feriti due ragazzi di 26 anni e una di trenta. Pochi giorni dopo ha perso la vita un uomo di 65 anni di Cassolnovo in un sinistro nel quale sono rimaste coinvolte altre due persone. Entrambi gli incidenti sono accaduti più o meno all’altezza della frazione Cascine Barbavara. A novembre poi è uscito di strada un autoarticolato, il cui autista è risultato, però, illeso. La serie di episodi è stata sufficiente, però, a convincere i sindaci dei due paesi a chiedere dei provvedimenti alla prefettura. Che sono arrivati, almeno sulla carta ma che a livello pratico si stanno aspettando.

ASPETTANDO IL VELOX Il 15 febbraio è successo l’ennesimo incidente, ancora mortale. Per tutta la mattinata la strada che collega i due paesi è stata chiusa, fino a mezzogiorno. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Gravellona e la protezione civile di Cassolnovo, che si è occupata della viabilità, oltre che gli osservatori civici di Gravellona. Presente anche il sindaco di Cassolnovo Luigi Parolo, che ha evidenziato di come

abbiamo ottenuto dalla prefettura il limite a 70 chilometri orari sulla strada, invece degli attuali 90. È stato deciso anche di mettere un autovelox, che stiamo aspettando e che auspichiamo possa contribuire a ridurre il numero di incidenti in questo tratto di strada.

Si attende l’autovelox, in modo da ridurre il verificarsi di ulteriori sinistri e in modo da incentivare i conducenti a guidare rispettando i limiti di velocità e in modo più sicuro. Ma non è finita qui. Durante il corso dei giorni scorsi, infatti, c’è stato anche un intervento di sistemazione della strada, che è stata chiusa mezza giornata per sistemare un cedimento del bordo della strada, poco dopo l’uscita da Cassolnovo. In molti avevano segnalato il problema del cedimento facendo presente il pericolo che costituiva l’asfalto che aveva ceduto. «Purtroppo – continua il sindaco – è pericolosa e si rende necessario il prima possibile un intervento per risolvere il problema della sicurezza di un tratto dove in troppi hanno perso la vita E’ una questione di sicurezza e che deve avere importanza prioritaria, se vogliamo fare in modo che episodi tragici come quelli della scorsa settimana e come quelli degli ultimi mesi si verifichino di nuovo».

Andrea Ballone

Le ultime

Giovani, cultura e inclusione

Dopo il successo dello scorso anno, Fondazione Cariplo ha...

Bragagna, una voce olimpica

Una vita dedicata allo sport, all'atletica e a raccontare...

La parrocchia è pronta per inaugurare la nuova sala riunioni

Un evento significativo per la comunità di Suardi: domenica...

Come prendersi cura degli animali domestici col cambio di stagione

La primavera è alle porte: la seconda stagione dell’anno...

Login

spot_img