Zinasco punta sull’efficientamento energetico e lo fa con il posizionamento di due pannelli fotovoltaici posizionati in prossimità della stazione di Zinasco Nuovo, su terreni di proprietà comunali che nei prossimi giorni entreranno perfettamente in funzione.
CONNESSIONE «Stiamo aspettando la connessione di Enel, ma a breve saranno perfettamente attivi – fa sapere Fabio Migliavacca, geometra dell’ufficio tecnico del Comune di Zinasco – si tratta di due impianti, uno da 50 chilowatt e uno da 35. Quello da 50 è stato realizzato di un progetto che ha visto l’autorizzazione della creazione di un impianto energetico in prossimità di Sairano. Quello da 35 invece per mezzo di soldi ricavati dall’efficientamento energetico. I due impianti esistono già e a breve saranno anche attivi». Due impianti fotovoltaici che rappresentano una continuità con quanto fatto da Zinasco nel corso degli ultimi anni, con un focus particolare negli ultimi dodici mesi. Nel maggio del 2023 era nata a questo proposito la comunità energetica, con l’obiettivo di ridurre quanto più possibile l’emissione nell’aria di sostanze inquinanti. Una Cer alla quale ogni cittadino ha la possibilità di partecipare, senza spendere nulla ma traendo beneficio a seconda del consumo.
Zinasco prosegue verso questa direzione con l’installazione di impianti che elettrici che producono energia servendosi di una fonte rinnovabile e inesauribile: l’energia solare.
RISORSE «Il Comune ha stanziato 50 mila euro per implementare questi nuovi impianti – evidenzia il sindaco Massimo Nascimbene – sono stati posizionati su terreni di nostra proprietà. Quello che vogliamo fare è continuare a investire nel fotovoltaico e nell’efficientamento energetico, in modo tale da aiutare le famiglie che hanno difficoltà a pagare utenze e bollette, garantendo loro la possibilità di avere risparmi sulle utenze. Non appena ci sarà la connessione di Enel, i due nuovi impianti saranno regolarmente attivi e porteranno ulteriore beneficio a Zinasco. La scelta di investire sulle risorse energetiche rinnovabili ha comunque dato buoni risultati nel corso degli ultimi anni, ragion per cui dobbiamo continuare a procedere verso questa direzione». Sul territorio comunale l’installazione dei primi impianti fotovoltaici risale al 2010: «A distanza di 14 anni si può dire che questa decisione abbia dato i propri frutti».
Edoardo Varese