E’ tempo di Carnevale. A Vigevano si festeggia domenica 2 e martedì 4 marzo, con iniziative presentate dall’assessore Riccardo Ghia, da Carmelo Tindiglia presidente dell’associazione “Il Carnevale a Vigevano” con il socio Angelo Argenton e da Marco Sabotti della società Audere che si è occupata della programmazione delle giornate.
Si attendono giornate di festa anche se diverse da quelle che si vivevano anni fa: i carri allegorici non possono più sfilare, né ci si potrà salire sopra. E’ concesso avvicinarsi e permettere ai piccoli di farsi fare fotografie e video. «Siamo˝ rammaricati per le nuove disposizioni ma Vigevano festeggia il Carnevale – ha detto Ghia – domenica 2 marzo dalle ore 15 alle 18 in piazza Ducale si vivrà un pomeriggio di festa con giochi musicali, baby dance, balli, spettacoli di giocoleria circense, giochi musicali di gruppo e sfilata, non mancheranno i coriandoli, palloncini e balli folkloristici». Si replica martedì 4 marzo quando la festa si sposterà in Cavallerizza:
dalle ore 15 alle ore 18 un pomeriggio di divertimento con animatori, spettacolo di magia, palloncini e balli, baby dance con mascotte, spettacolo di bolle.
Il pomeriggio della domenica sarà particolarmente indicato per i più piccoli accompagnati da genitori e nonni. «Dietro all’organizzazione delle due giornate c’è tanto lavoro – ha detto Carmelo Tindiglia – il Carnevale, nella nostra città, è sempre stato atteso con trepidazione e gioia: negli ultimi tempi, dapprima per i divieti legati al Covid, successivamente per le ristrettezze imposte per motivi di sicurezza, siamo stati costretti a virare e preparare una festa diversa. Ci saranno due carri allegorici su un tema che per ora non posso anticipare, si troveranno in piazza e da lì non si potranno muovere: i piccoli potranno avvicinarsi così da soddisfare il comprensibile desiderio di fare qualche foto accanto ai carri, ma non potranno salire».
La piazza Ducale sarà quindi vivacizzata dalla presenza dei due carri allegorici ma anche dalle performance delle scuole di danza, da giochi musicali, spettacoli di giocoleria, tanti balli. Il martedì che chiude la festa del Carnevale e che torna in Cavallerizza è un invito ai più piccoli che potranno dar sfogo alla voglia di ballare e divertirsi.
Isabella Giardini