San Martino Siccomario, a gennaio i primi spettacoli al Marcello Mastroianni

Con il 2024 arrivano i primi spettacoli al Teatro Marcello Mastroianni di San Martino Siccomario. Sabato 20 gennaio andrà in scena Bianco. Lo spettacolo nasce dalle suggestioni di un racconto, scritto da Marcel Schob, dal titolo “la crociata dei bambini”: l’episodio, da collocarsi tra storia e leggenda, nel quale circa 7000 bambini partirono per conquistare la terra santa.

La regia è di La Mistoia. Domenica 21 gennaio si cambierà completamente genere con “Lemat: storie del matto”. ll Cantastorie viaggia e arriva nelle strade, nei mercati, nelle locande, nelle cascine, nelle corti e nelle osterie e in base al pubblico che si trova davanti, inizia a raccontare, improvvisare rime, cantare canzoni, giocare, inventare storie con il pubblico, suonare e dedicare serenate d’amore. Ha una fisarmonica e un cappello, è’ un saltimbanco senza età. Regia di Matteo Curatella.

Edoardo Varese

Le ultime

Papa Francesco, i funerali: «Ora prega tu per noi»

Papa Francesco, prega ora tu per noi. Un appello...

Quella carezza nel cuore dei fedeli

Tra le associazioni ecclesiali vigevanesi che più hanno seguito...

Letti e piaciuti / Cambiare l’acqua ai fiori

Violette Toussaint è la custode di un cimitero in...

27 aprile, II Domenica di Pasqua

C’è un uomo che non se la sente di...

Login

spot_img
araldo
araldo
L'Araldo Lomellino da 120 anni racconta la Diocesi di Vigevano e la Lomellina, attraversando la storia di questo territorio al fianco delle persone che lo vivono.