Aperte le iscrizioni per il concorso dei presepi

Torna un appuntamento tradizionale il “Concorso presepi” proposto da “L’Araldo Lomellino” all’approssimarsi delle feste natalizie. Lungi dall’essere una competizione finalizzata alla vittoria di un premio, l’iniziativa intende sottolineare e valorizzare la bellezza e il profondo contenuto culturale e spirituale della tradizione del presepe, che ancora oggi ha la forza di riunire le famiglie e le comunità.

STUPORE Come più volte ricordato anche da papa Francesco, questa pratica semplice e popolare ha il pregio di riportare al centro delle case, dei luoghi di lavoro e degli edifici di culto, il cuore e il significato della festa del Natale. Sembra paradossale, ma lo sdoganamento di quella che è nata e continua ad essere una festa religiosa, ha coinciso con una laicizzazione e una commercializzazione della sua identità. Svanito il protagonista, demitizzata la sua storia, della ricorrenza rimane l’aspetto folkloristico fatto di luci, colori e regali. Una sorta di “parabola dei buoni sentimenti”, che almeno una volta all’anno si sente il bisogno di ascoltare. Allora servono la mangiatoia, le statue di gesso, il bue e l’asino, con Maria, Giuseppe e il Bambinello per ricordare che la bontà non è una favola per bambini, ma una scelta concreta, che costa fatica e sacrificio e va incontro molto spesso al rifiuto e all’ostilità. La storia di Betlemme, raccontata con cartapesta, muschio e stelle di cartone, richiama tutto questo e lo offre, con gioiosa umiltà, allo sguardo e alla meditazione di tutti.

Fare il presepe, condividerlo nelle immagini con i lettori diventa allora un modo per opporre a tante “cattive notizie”, la “buona novella” di un un Dio che si fa Bambino per ogni uomo e ogni donna.

IL CONCORSO Insieme alle famiglie, un invito particolare a partecipare all’iniziativa è rivolto alle comunità parrocchiali, alle confraternite e ai gruppi, poiché nella differenza e nella fantasia con cui sono realizzati i presepi passa il personale modo di avvicinarsi al mistero del Natale. Partecipare al “Concorso presepi” è semplice: basta inviare la foto del proprio presepe all’indirizzo mail araldo@diocesivigevano.it oppure sui canali Instagram e Facebook del L’Araldo Lomellino, entro domenica 22 dicembre. Da lunedì 23 dicembre verranno proposti dei sondaggi sulle nostre pagine social con le foto ricevute e le dieci più votate parteciperanno alla votazione finale che decreterà i primi tre vincitori.

don Carlo Cattaneo

Le ultime

Mortara, caos raccolta differenziata

Sacchi esposti nei giorni sbagliati, degrado e confusione i...

Olivelli a 80 anni dalla morte

Il percorso esistenziale del beato Teresio Olivelli si dispiega...

Osservatorio 17-01 / Formare i presbiteri

La Chiesa italiana pensa al futuro dei suoi ministri....

19 gennaio, II Domenica del Tempo Ordinario

Dopo il Battesimo di Gesù, celebriamo il tempo Ordinario...

Login

spot_img