Addio al maestro di tennis Carlo Gatti

Lutto nel mondo del tennis vigevanese, che piange la scomparsa improvvisa di Carlo Gatti, storico istruttore di Selva Alta e maestro di generazioni di tennisti ducali, dilettanti e non.

IL LUTTO A ricordarlo per primi, proprio il sodalizio sportivo per il quale aveva lavorato per tanto tempo: «Per anni ci hai insegnato a giocare a tennis – è il commiato che giunge dallo sporting club Selva Alta – Per anni ci hai messo di buon umore con le tue immancabili battute in dialetto. E noi non ti dimenticheremo. Da sempre, e per sempre, sarai una colonna portante del nostro club». Tantissimi anche gli allievi che ne hanno celebrato la memoria: tra i più noti Sarah Toscano, la giovanissima vincitrice del talent show Amici con un passato da tennista proprio tra le fila di Selva Alta, che sulla propria pagina Instagram ha postato tra le storie una vecchia foto di lei, da bambina, di fianco al maestro Carlo Gatti, corredata da un affettuoso bigliettino scritto ai tempi dallo stesso allenatore. Anche Filippo Baldi, tennista vigevanese ex numero 226 del ranking internazionale, ha voluto ricordarlo con una foto di loro due assieme, salutandolo con un semplice «Ciao Carlo».

LA PASSIONE «Fin da bambino ho scelto la strada del tennis – raccontava Gatti in un’intervista rilasciata a L’Araldo Lomellino nel 2016 – peraltro non facilmente percorribile, perché colpire con maestria palline colorate per riuscire a superare una semplice rete posta al centro del campo di gioco in mezzo a righe bianche disegnate millimetricamente, richiede sopratutto la dote del talento, la volontà di soffrire per riuscire agonisticamente, e tanta consapevolezza per insegnare questo sport». Nato nel 1960 a Vigevano, Gatti ha dedicato la sua vita alla racchetta: dopo aver frequentato la scuola federale di Roma aveva ottenuto l’agognato diploma di maestro, messo a frutto poi nella sua città al club Selva Alta. Il funerale di Gatti si terrà giovedì alle 8.30, preceduto dal rosario mercoledì alle 17.30 presso la chiesa dell’Addolorata, a Vigevano. La salma è attualmente presso l’Asm.

Alessio Facciolo

Le ultime

Mortara, caos raccolta differenziata

Sacchi esposti nei giorni sbagliati, degrado e confusione i...

Olivelli a 80 anni dalla morte

Il percorso esistenziale del beato Teresio Olivelli si dispiega...

Osservatorio 17-01 / Formare i presbiteri

La Chiesa italiana pensa al futuro dei suoi ministri....

19 gennaio, II Domenica del Tempo Ordinario

Dopo il Battesimo di Gesù, celebriamo il tempo Ordinario...

Login

spot_img