Elachem, Nardò è travolgente e vince 107-65 contro i ducali

Serata da incubo per la Elachem Vigevano, che cade sotto i colpi di una Nardò al limite del perfetto. I lomellini vengono spazzati via 107-65, in una partita che ha visto i padroni di casa dominare da cima a fondo. Il mattatore assoluto del match, Wayne Stewart Jr., chiude con 27 punti, conditi da 10 rimbalzi. Subito dietro di lui, l’altro americano della formazione pugliese, Russ Smith, autore di 26 punti. Per la Elachem il miglior marcatore, oltre ad essere l’unico giocatore in doppia cifra, è Myles Mack, che mette a referto 23 punti. Nardò e partita immediatamente in quarta, chiudendo il primo quarto 25-8, tirando con più del 60% dal campo. Da quel momento, i granata non si sono più guardati indietro: giocate spettacolari come alley-oop, schiacciate e triple da ogni dove. Piccole reazioni di orgoglio di Vigevano sono state prontamente soppresse, terminando la partita con un vantaggio di 42 punti, ribaltando facilmente il +16 ottenuto dai ducali nella gara d’andata.

VA TUTTO MALE «Avremmo voluto sprofondare sotto il parquet del palazzetto – afferma sconsolato coach Pansa – e ci tengo a chiedere scusa ai tifosi presenti al palazzetto, che si sono fatti molti chilometri per assistere a questa partita. Abbiamo messo in campo l’atteggiamento sbagliato, completamente opposto rispetto a quanto visto contro Cividale. Questi non siamo noi. Nardò è entrata in campo fin da subito aggressiva e con la faccia giusta, giocando una partita eccellente e tirando con ottime percentuali». L’allenatore piemontese, però, sostiene che sia importante guardare avanti, concentrandosi già sullo scontro di mercoledì al PalaElachem contro Orzinuovi:

«Abbiamo capito che mettere in campo anche solo un decimo in meno dell’energia dimostrata domenica scorsa non va bene in un campionato così. Ora sarà importante cancellare questa partita e resettare, approcciando la prossima sfida con un’energia differente e sicuramente migliore».

Edoardo Zanichelli

Le ultime

Viaggio in Parrocchia / Dorno, tra fede e impegno civile

La chiesa parrocchiale di Dorno si erge in tutta...

“Operazione Primavera” al via

A partire da venerdì 2 maggio anche la città...

Lavoro, tra diritto e dignità umana

Il Giubileo dei lavoratori, in programma a Roma nei...

Papa Francesco, i funerali: «Ora prega tu per noi»

Papa Francesco, prega ora tu per noi. Un appello...

Login

spot_img
araldo
araldo
L'Araldo Lomellino da 120 anni racconta la Diocesi di Vigevano e la Lomellina, attraversando la storia di questo territorio al fianco delle persone che lo vivono.