Olimpia Milano e Hapoel Jerusalem per il memorial Bottacin

Domenica 8 settembre alle 18 al PalaElachem si terrà la terza edizione del “Memorial Gianluca Bottacin-Il Basket nel cuore”. Per l’occasione l’Olimpia Milano affronterà gli israeliani dell’Hapoel Jerusalem.

Venuto a mancare il 2 febbraio 2021, Gianluca Bottacin ha dedicato gran parte della propria vita alla pallacanestro. Ha abbracciato il basket facendo parte di tutte le squadre giovanili della Reyer, incluso il gruppo Cadetti guidato allora da coach Ettore Messina, allenatore che ha scritto pagine importanti nella storia della pallacanestro italiana. Con la Reyer Bottacin ha anche  avuto la possibilità di fare un’ apparizione in prima squadra, per poi abbandonare definitivamente Marghera e iniziare una nuova avventura senior da giocatore. Tra gli anni ’80 e gli anni ’90 ha vestito per due anni la casacca gialloblù della Pallacanestro Vigevano, allora in B2. Una figura che ha quindi dedicato gran parte della propria vita alla pallacanestro, la sua principale passione.

Quella in programma l’8 settembre sarà quindi una serata all’insegna della solidarietà, della beneficenza e di grande basket. L’Olimpia Milano si era imposta in entrambe le prime due edizioni, battendo Pesaro nel 2022 e Tortona nel 2023. Ancora una volta la città ducale, la “Salonicco d’Italia” si appresta ad accogliere ancora una volta l’Olimpia Milano, la squadra più titolata a livello nazionale.

Edoardo Varese

Le ultime

Commemorazione per la battaglia della Sforzesca

La città ducale commemora lo scontro tra piemontesi e...

Giubileo 2025 / A Lomello la celebrazione vicariale penitenziale

Mercoledì 26 marzo, alle 21, la basilica di Santa...

“Pause“ torna in Casamadre e propone “l’uomo della Quaresima“

Sabato 15 marzo, presso la Casamadre delle Suore Missionarie...

Tasse / In Lomellina l’evasione vola

Meno tasse incassate, meno servizi ai cittadini: e così...

Login

spot_img
araldo
araldo
L'Araldo Lomellino da 120 anni racconta la Diocesi di Vigevano e la Lomellina, attraversando la storia di questo territorio al fianco delle persone che lo vivono.