Il grande momento è finalmente arrivato. Questa sera alle 21 la vigevanese Veronica Tosi, pugile della Kbk Vigevano e campionessa italiana dei pesi Gallo, affronterà al PalaElachem di via Cappuccini la spagnola Francesca Nunez per aggiudicarsi il titolo europeo della categoria. Tosi combatterà davanti al proprio pubblico in uno dei match più importanti della sua carriera. Tosi, vigevanese di 36 anni, pratica la boxe dall’età di 19. Quando non è sul ring o in palestra lavora come macellaia (da qui il suo nome “The butcher”). Dopo anni da dilettante, è approdata al mondo dei professionisti ed è attualmente detentrice del titolo italiano della sua categoria (peso gallo). Il suo istruttore è Giuseppe Genna, che lei ammira.
EMOZIONE «Questa disciplina mi ha arricchito molto – afferma la pugile ducale – il pugilato è stato definito come un’arte nobile e personalmente mi trovo d’accordo con questa affermazione, visti e considerati i messaggi che cerca di trasmettere sia a chi lo pratica, sia a chi lo osserva da vicino. Fare sport in generale significa mettersi in discussione, fare della disciplina e delle regole delle componenti importanti e fondamentali della propria vita. Vorrei tanto per un’occasione così importante per me vedere il palazzetto pieno. Sto lavorando un sacco da tre mesi e vorrei tanto regalare a tutti una serata da ricordare».
PROGRAMMA Una serata interamente dedicata alla boxe. A combattere oltre a Tosi ci sarà anche Jacopo Colli, altro pugile ducale, che in caso di successo otterrà il lasciapassare valido per il titolo nazionale. «I nostri ragazzi sono pronti a un appuntamento così importante – afferma il maestro Giuseppe Genna – si sono allenati e impegnati a fondo per un evento che speriamo possa riscontrare la giusta partecipazione da parte della cittadinanza. Vogliamo offrire una serata di sport. Intanto ci tengo a ringraziare l’amministrazione comunale e gli sponsor per il prezioso e significativo sostegno che ci hanno dato». Durante il corso della serata si svolgeranno anche incontri a livello dilettantistico. «Abbiamo cercato di coinvolgere le 5 palestre del territorio, le quali hanno risposto prontamente all’appello. Questo sta a significare che la nostra disciplina continua a essere sempre più in crescita. Il pugilato è uno sport che trasmette un sacco di valori». Il sindaco Andrea Ceffa ha rivolto un appello per fare in modo che «questo evento riscontri il successo che merita. Due pugili che affronteranno match importanti».
Edoardo Varese