Novità a Gropello Cairoli per le scuole elementari di via Roma. Grazie a un bando della Regione Lombardia, licenziato nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale ha ottenuto un contributo di circa 650mila euro, destinato a trasformare il plesso scolastico in un faro di efficienza energetica.
EFFICIENZA ENERGETICA «I lavori – spiega il sindaco Elisa Bergamaschi – promettono di donare nuova luce e calore agli ambienti dove i nostri giovani crescono e apprendono. Questo intervento non solo modernizzerà le strutture, ma le renderà anche più ecosostenibili, abbracciando un futuro più verde per la comunità. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questo passo avanti, dimostrando che, con impegno e dedizione, si possono realizzare grandi cose per il bene comune». Il rifacimento delle scuole elementari consiste in un cambiamento radicale su un edificio di particolare pregio storico che sarà possibile grazie al bando Recap indetto da Regione Lombardia, vinto dall’amministrazione comunale. In tutto sono arrivati al Comune circa 650mila euro, che saranno destinati all’efficientamento energetico. Il Comune di Gropello aveva avviato la richiesta oltre un anno fa. L’obiettivo è quello di rendere più ecosostenibile un edificio, le scuole primarie di via Roma, su cui era già stato fatto qualche intervento di manutenzione negli anni scorsi. Stavolta saranno rifatti e sostituiti completamente i serramenti interni ed esterni. Verrà poi coibentato il tetto e saranno installati i pannelli solari, per sfruttare l’energia pulita e rinnovabile. Infine si interverrà anche sull’impianto elettrico. Nell’estate di due anni fa il Comune di Gropello Cairoli era intervenuto sulle scuole medie, dove erano stati posizionati anche i pannelli fotovoltaici. Adesso si farà lo stesso alle scuole elementari.
Davide Zardo