Le consulenze di As Mortara al centro di un’indagine da parte della guardia di finanza. Nella tarda mattinata di mercoledì 30 aprile gli uomini delle Fiamme Gialle si sono recati in municipio a Mortara e alla sede della municipalizzata di Mortara per requisire una serie di documenti che verranno passati al vaglio dai militari. I finanzieri hanno trascorso la mattinata intera sia in comune che nella sede di Asm Mortara passando al setaccio documenti che riguardano le consulenze degli anni 2021 e 2022. Al centro dell’indagine c’erano soprattutto le consulenze esterne fornite durante il corso del biennio.
Al momento gli uomini della finanza stanno indagando in varie dimensioni per riuscire a chiarire se ci siano state delle irregolarità negli anni scorsi e per riuscire a fare chiarezza sulla vicenda.
LE CONSULENZE DI CIOCCA Secondo alcune indiscrezioni circolate proprio nella giornata di mercoledì, sono state analizzate in modo accurato le consulenze fornite da una società legata all’ex europarlamentare Angelo Ciocca. Non sono state però le uniche a essere state passate al setaccio, perché le indagini sono a 360 gradi e riguardano non solo le consulenze, ma anche alcuni appalti, che sono stati assegnati sempre a dei privati per dei lavori. Non è la prima volta che le esternalizzazioni di As Mortara vengono passate al setaccio, un’indagine che si concentra sulle consulenze era già stata effettuata in passato. Infatti a dicembre 2024 la stessa società aveva intrapreso una serie di indagini interne sugli appalti degli anni scorsi. L’audit interno ha analizzato i processi di selezione e aggiudicazione di lavori, servizi, consulenze e appalti, i contratti sottoscritti, le modalità di pagamento di corrispettivi e onorari e qualunque altro fattore utile a accertare la regolarità (o l’eventuale irregolarità ) dei comportamenti adottati. Dall’indagine interna che è stata voluta dal nuovo consiglio di amministrazione della municipalizzata mortarese non erano emerse però particolari irregolarità e sono state chiuse senza sanzioni o provvedimenti di nessun tipo da parte della società . La Guardia di Finanza, però, intanto ha iniziato a indagare nello stesso senso focalizzandosi in modo particolare sulle esternalizzazioni e sui lavori assegnati ad aziende esterne soprattutto durante il biennio 2021 e 2022.
FARE CHIAREZZA Il personale di As Mortara nella giornata di mercoledì si è messo a disposizione degli uomini delle Fiamme Gialle, che hanno trascorso la mattinata scandagliando i faldoni delle consulenze e i documenti messi a disposizione dalla stessa azienda municipalizzata mortarese, in modo da fare chiarezza su tutto. Sono attesi ora i riscontri dell’approfondimento.
Andrea Ballone