Si apre il sipario sulla solidarietà

In scena per fare del bene a chi, da sempre, lavora fianco a fianco assieme alle persone con disabilità. E’ il Rotary Club Vigevano Castello a organizzare la “Stagione teatrale 2024-2025” che prenderà il via a gennaio al cineteatro Odeon di via Berruti, a Vigevano: il ricavato servirà a sostenere le attività dell’Anffas.

BENEFICIENZA «Il ricavato della vendita dei biglietti della stagione con il contributo del main sponsor Fineco servirà a sostenere due importanti, determinanti progetti – ha detto la presidente del club Giusy Caradonna – il primo coinvolge professioniste, pedagogiste, psicologhe che si occupano di prevenzione dell’autismo che lavoreranno con gli strumenti diagnostici più all’avanguardia, accanto alle famiglie che vivono situazioni nelle quali lo spettro autistico manifesta le prime avvisaglie, il secondo invece, si occuperà di fornire materiali utili per le molteplici importanti, determinanti  attività dell’Anffas». In programma dieci serate, tra commedia, musica e teatro dialettale, organizzate grazie alla collaborazione di Edoardo Davide Salluzzo dell’associazione La Barriera dell’Odeon.

IL PROGRAMMA A teatro, quindi. Si inizia il 25 gennaio quando la Compagnia Teatrale Maskere e Gruppo Teatro Tempo proporrà “Il marito in collegio”, il 15 febbraio sarà la volta della Compagnia del Gallo con “L’è dura fa l curatt”, il 22 febbraio la Compagnia Filodrammatica Orenese Giovani sarà sul palcoscenico dell’Odeon con “Molto rumore per nulla”. A seguire l’8 marzo Sabrina Paglia con Ovidio Bigi in “Tre donne in me”. Il 15 marzo la compagnia “Teatro dello Scorpione” con “Attenti al gradino”. Il 29 marzo la compagnia teatrale il Pioppo proporrà “Oscar Un marito per due figlie”. Il 5 aprile Rimmel e altre storie in “Omaggio a Francesco De Gregori”. Il 6 aprile la compagnia teatrale Lolek in “Eroe di guerra”, il 12 aprile il gruppo de “I Ronzinante” in “I Promessi Storti”, il 10 maggio la Compagnia Teatrale I Riso e Amaro con “Fuori dal Blu – una storia rock”. Gli spettacoli del 25 gennaio, 22 febbraio, 15 e 20 marzo, 12 aprile rientrano nell’abbonamento prosa che costa 60 euro. Di 15 euro il costo del biglietto singolo, 100 il prezzo di tutta la stagione. Per abbonarsi occorre recarsi alla biglietteria dell’Odeon al sabato mattina, oppure dal sito internet.

Isabella Giardini

Le ultime

Mortara, caos raccolta differenziata

Sacchi esposti nei giorni sbagliati, degrado e confusione i...

Olivelli a 80 anni dalla morte

Il percorso esistenziale del beato Teresio Olivelli si dispiega...

Osservatorio 17-01 / Formare i presbiteri

La Chiesa italiana pensa al futuro dei suoi ministri....

19 gennaio, II Domenica del Tempo Ordinario

Dopo il Battesimo di Gesù, celebriamo il tempo Ordinario...

Login

spot_img
araldo
araldo
L'Araldo Lomellino da 120 anni racconta la Diocesi di Vigevano e la Lomellina, attraversando la storia di questo territorio al fianco delle persone che lo vivono.