Asst Pavia si mobilita per la carenza di medici e pediatri

Lomellina alle prese con carenza di medici e pediatri. Una situazione di disagio che riguarda tutto il territorio provinciale e a cui Asst Pavia intende porre rimedio con la pubblicazione di un bando lo scorso 14 marzo per gli incarichi vacanti, ma che per ora non sembra riguardare Vigevano.

CRITICITÀ «Al momento la situazione a Vigevano non è critica – spiega il dottor Giorgio Rubino, presidente dell’Associazione Medici di Famiglia di Vigevano e Lomellina – non ci sono ancora persone senza medico e, da quanto ho visto nella sezione Scelta/Revoca, ci sono ancora molti colleghi disponibili. Di pensionamenti se ne parlerà per il 2025, quando circa tre medici termineranno il servizio, ma già ci saranno dei sostituti». Stesso caso anche per i pediatri che, nella città ducale, sembrano non essere carenti per Amf. «Di pediatri ce ne sono diversi sul suolo vigevanese – prosegue Rubino – alcuni colleghi sono subentrati da poco e per ora non sembrano avere difficoltà».

CARENZE Il vero problema si registra nei comuni più piccoli del territorio, sprovvisti di medici di famiglia, spesso scoraggiati per ragioni burocratiche ed economiche. «Il problema dei paesi più piccoli è il numero di persone – continua Rubino – sotto i mille pazienti a un medico non conviene aprire uno studio viste le numerose spese a cui bisogna far fronte. Fattore che, nella maggior parte dei casi, un medico non riuscirebbe a sostenere. Per questo si aprono molti ambulatori che accorpano più paesi».

OFFERTA Non a caso, nel territorio pavese i posti disponibili per medici di medicina generale e pediatri di libera scelta sono numerosi, tra cui 3 posti disponibili nell’ambito di Tromello, Borgo San Siro, Ottobiano e San Giorgio Lomellina. Comuni, questi ultimi, in cui è stato recentemente avviato l’ambulatorio medico temporaneo, servizio che, attraverso gli infermieri di famiglia, sta sopperendo alla mancanza di medici di famiglia. Asst Pavia fa sapere poi che ha riservato

7 posti disponibili per la città di Vigevano e 3 per Pavia visti i numerosi pensionamenti dell’anno precedente.

PESSIMISMO Sebbene ci sia tempo per presentare la domanda, la cui scadenza è entro il 9 aprile, il timore è che le carenze non siano colmate. «In condizioni di carenza – conclude Asst Pavia – la struttura complessa Cure Primarie si attiva per cercare un medico provvisorio attingendo dalla graduatoria regionale, ma se nessun medico si rende disponibile, le Cure Primarie contatteranno i medici di medicina generale già attivi sul territorio per aumentare il massimale dei pazienti». Allargando lo sguardo alla medicina ospedaliera, Asst ha varato il nuovo Piano triennale del fabbisogno di personale: a fronte di 151 medici e 128 infermieri mancanti in organico, è stata avviata la procedura per reclutarne 80 da entrambe le categorie. In tutto mancano all’appello 524 dipendenti (su 3692 previsti), tra cui anche 370 amministrativi. Se il Piano ipotizzato dal nuovo direttore generale Andrea Frignani dovesse essere portato a compimento, i posti vacanti dovrebbero ridursi nel complesso a meno del 10%.

Rossana Zorzato

Le ultime

Il romanzo storico protagonista a Narrare l’Antico

Un futuro dittatore, un re d’Italia ancora adolescente, un...

Il Vescovo arriva a San Lorenzo per aprire il Giubileo

La basilica di San Lorenzo si veste a festa...

Monopattini, regole solo per pochi

Il nuovo codice della strada per i monopattini non...

Vigevano, incendio in un hotel e venti persone evacuate

Sono 20 le persone evacuate per un incendio scoppiato...

Login

spot_img