Contenuto riservato ai sostenitori de L'Araldo
Le elezioni amministrative nei piccoli comuni presentano spesso dinamiche peculiari, orientate in prevalenza a premiare gli amministratori uscenti, come dimostrano i recenti risultati. In sintesi, queste elezioni hanno evidenziato una forte volontà di stabilità e continuità in molti comuni, pur con una sana presenza di opposizione e nuove idee.
LOCALE VINCE La gestione efficace delle problematiche locali, come la viabilità e i servizi sociali, è stata una chiave di successo per molti sindaci confermati. A Zinasco il sindaco uscente ha conquistato il suo terzo mandato consecutivo, rappresentando una scelta di continuità per gli elettori che hanno premiato la sua lista, impegnata a focalizzarsi su strade e politiche sociali, con attenzione ai bisogni delle famiglie. Interessante è stata la scelta di nominare come vicesindaco il candidato con il maggior numero di voti.
VIABILITA’ Conferma anche a Lomello, per la sindaca uscente, che ha ottenuto una vittoria netta, confermata per un terzo mandato con il doppio dei voti rispetto al suo principale sfidante. Questo risultato riflette la fiducia dei cittadini nella sua amministrazione. La neoeletta prima cittadina ha delineato un piano ambizioso per migliorare la viabilità, proponendo soluzioni innovative come la videosorveglianza e la limitazione del passaggio di mezzi pesanti. Premiato anche a San Giorgio il sindaco uscente, che ha vinto nuovamente con un margine significativo, mostrando che gli elettori hanno apprezzato il suo operato durante il mandato precedente.
Le sue priorità includono il miglioramento della qualità dell’aria e l’illuminazione pubblica, nonché la creazione di una nuova strada di collegamento.
MIX DI RICONFERME In altri piccoli comuni come Candia, Castelnovetto, Cergnago, Velezzo Lomellina, Galliavola, Semiana, Valeggio, Villa Biscossi, Scaldasole, Zeme, e Torre Beretti, i risultati mostrano un mix di riconferme e nuovi eletti, con una generale tendenza verso la continuità. Tuttavia le vittorie sono spesso conquistate con margini significativi, indicando una chiara preferenza degli elettori per determinate liste e candidati. Una curiosità, Villa Biscossi, che con 65 abitanti è il 18esimo comune più piccolo d’Italia, ma è anche quello con la percentuale di affluenza al voto più alta di tutta la penisola.
Massimo Sala