Coronavirus situazione 04-04, Vigevano supera Codogno

210238

Guariti

32993

Positivi

35553

Morti

278784

Contagiati

Il bollettino della Protezione civile conferma la tendenza degli ultimi giorni, i nuovi positivi sono 2886, per un totale di 88274 (+3.4%), mentre le persone morte oggi sono 681, in tutto 15362 (+4.6%), e i guariti crescono di 1238, arrivando a 20996 (+6.3%). I contagiati dall’inizio dell’epidemia di Sars-CoV-2 sono 124632, in aumento del 4.0% rispetto a ieri. Un dato significativo è il calo delle persone ricoverate in terapia intensiva, attualmente sono 3994, 74 in meno di ieri: «Si tratta del primo valore negativo – spiega il capo Dipartimento Angelo Borrelli – da quando è stata avviata la gestione dell’emergenza». Il calo si registra in particolare in Lombardia, con 55 ricoveri in meno nell’ultimo giorno.

La crescita giornaliera si attesta al 4.0%, stabile in confronto al 4.0%, 4.2%, 4.5%, 4.0%, +4.1%, 5.6% degli ultimi sette giorni (fonte Gimbe)

LOMBARDIA Il fronte regionale conta 27220 positivi (+1031, +3.9%), 8656 decessi (+345, +4.2%), 13242 guariti (+222, +1.7%). Dall’inizio della diffusione del contagio le persone colpite sono state 49118 (+1598). La crescita è del 3.4%, in linea con il +3.2%, +2.9%, +3.6% degli ultimi due giorni, che si mantiene anche oggi al di sotto della media italiana (+4.0%).A livello lombardo si contano il 17.9% dei dimessi delle ultime 24 ore in Italia e il 51.5% dei morti.

La Regione in conferenza stampa ha presentato anche le modalità per ricevere la ricetta elettronica dei farmaci. Basta avere il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico, qualora non fosse ancora attivo è sufficiente registrarsi sul sito oppure chiedere al proprio medico curante di farlo al posto del paziente. Una volta attivato il Fse la ricetta arriverà direttamente via sms oppure via email; con il codice delle ricetta (NRE) e la tessera sanitaria si può andare in farmacia e ottenere il farmaco (per info 800030606). Inoltre da domenica 5 aprile scatta l’obbligo per tutti i cittadini di uscire coprendo naso e bocca con una mascherina (oppure con una sciarpa o un foulard).

PAVIA In Provincia i contagiati sono 2499, 168 nuovi casi (+7.2%, ieri +2.0%), si tratta di una crescita fuori scala rispetto al trend della settimana e lombardo. A Vigevano la Regione ne rileva 296 casi (+10, +3.5%). La città ducale ha una crescita relativa in linea con quella regionale ed è ora nona per numero di casi, tanti quanti quelli registrati a Cologno Monzese e 6 in più di quelli rilevati nel primo focolaio italiano, quello di Codogno (290); Pavia diventa la prima città della provincia per contagiati (304), Mortara giunge a 86 (+2, +2.3%), quarta in Provincia.

MONDO La mappa del contagio in tempo reale della Johns Hopkins University segnala 1140327 «casi confermati» nel mondo, i morti arrivano a 60960 morti, i guariti a 233930. Gli Stati Uniti contano 278942 positivi e 7163 morti, in Spagna sono 124736 e 11744 (il paese iberico ha gli stessi casi dell’Italia), in Germania 92150 e 1330, in Francia 83031 e 6507, in Iran 55743 e 3452, nel Regno Unito 42441 e 4313, in Turchia 20921 e 425, in Svizzera 20278 e 641, in Belgio 18431 e 1283, nei Paesi Bassi 16725 e 1651 (a livello di New York).

Gds

Le ultime

Papa Francesco, i funerali: «Ora prega tu per noi»

Papa Francesco, prega ora tu per noi. Un appello...

Quella carezza nel cuore dei fedeli

Tra le associazioni ecclesiali vigevanesi che più hanno seguito...

Letti e piaciuti / Cambiare l’acqua ai fiori

Violette Toussaint è la custode di un cimitero in...

27 aprile, II Domenica di Pasqua

C’è un uomo che non se la sente di...

Login

spot_img
araldo
araldo
L'Araldo Lomellino da 120 anni racconta la Diocesi di Vigevano e la Lomellina, attraversando la storia di questo territorio al fianco delle persone che lo vivono.