Vigevano, grana pista allo stadio: si rischia lo stop di un anno

Niente calcio, niente atletica: gli ulteriori ritardi nei lavori sulla nuova pista dello stadio Dante Merlo rappresentano motivo di disagio per le società sportive.

DISAGI Il Vigevano Calcio non potrà usare l’impianto di viale Montegrappa nemmeno durante la prossima stagione, ma se la società calcistica avrà comunque il centro Antona, l’Atletica Vigevano non disporrà di nessuno spazio da dedicare agli allenamenti dei propri tesserati, ragion per cui è pronta a chiedere il conto dei danni: «Se a questa situazione non verrà trovato rimedio, chiederemo i danni ai responsabili di questi ritardi – annuncia Oscar Campari, presidente del Pool Vigevano Sport e direttore tecnico dell’Atletica Vigevano – se necessario al Comune. Qualcuno deve pagare». Pazienza giunta al termine, con l’Atletica Vigevano che aspetta la fine dei lavori da quasi un anno e mezzo: «I nostri atleti sono costretti ad allenarsi in altre città come Pavia, Casorate Primo, Vercelli e Milano, perchè da noi mancano gli spazi. Nonostante il nostro impegno abbiamo perso qualche ragazzino, perchè lavorare senza poter contare sul Dante Merlo non è affatto semplice». Anche il Vigevano Calcio manifesta il proprio disappunto in merito ai ritardi dei lavori e all’impossibilità di poter tornare al Dante Merlo nella stagione 2024/2025, visto che nemmeno il rettangolo da gioco verte in condizioni ideali:

Dal Comune non abbiamo ricevuto rassicurazioni o disposizioni, è una situazione di disagio anche per noi, se non altro perché ai nuovi arrivati avevamo ribadito che saremmo potuti tornare a giocare nello stadio – afferma il presidente biancoceleste Gianni Speciale – è evidente che posso essere felice di questa cosa. Vero che l’Antona ha rappresentato un’ancora di salvezza per noi, però non si può andare avanti in questo modo all’infinito.

NESSUNA RISPOSTA Al momento il Comune non sa indicare i tempi entro i quali gli interventi sulla pista avranno termine, visto che «stiamo aspettando gli esiti dei campionamenti delle parti della pista in cui si erano formate le bolle – spiega il sindaco Andrea Ceffa – dobbiamo ancora capire se bisognerà sistemare solo alcuni tratti della pista o se invece sarà necessario rifare tutto l’asfalto. Procediamo secondo le indicazioni fornite dal direttore dei lavori». Nella peggiore delle ipotesi però potrebbe essere necessario addirittura un anno o più per vedere completata la pista. Se invece si troverà rimedio al problema delle bolle, dovrebbe essere pronta con qualche settimana di lavori. Alle società però servono certezze che nessuno riesce a dare: «Comprendo la situazione di disagio dell’Atletica Vigevano e del Vigevano Calcio, ma non possiamo correre il rischio di affrettare i lavori per poi ritrovarci al punto di partenza. Se l’atletica dovesse ritenere responsabile l’amministrazione di questa situazione, valuteremo come procedere. Quello che mi preme ora è scongiurare il rischio che possano formarsi nuove bolle».

Edoardo Varese

Le ultime

Il romanzo storico protagonista a Narrare l’Antico

Un futuro dittatore, un re d’Italia ancora adolescente, un...

Il Vescovo arriva a San Lorenzo per aprire il Giubileo

La basilica di San Lorenzo si veste a festa...

Monopattini, regole solo per pochi

Il nuovo codice della strada per i monopattini non...

Vigevano, incendio in un hotel e venti persone evacuate

Sono 20 le persone evacuate per un incendio scoppiato...

Login

spot_img