Quadrifogli, sport e inclusione

Lo sport all’insegna dell’inclusione e come strumento per superare ogni barriera.

OBIETTIVI Da quando è nata, nel lontano 1999, l’associazione vigevanese “I Quadrifogli” si occupa proprio di promuovere l’attività motoria e riabilitativa per persone affette da forme di disabilità intellettiva, portando avanti programmi educativi e sportivi per mettere in evidenza le abilità di ogni atleta.

Il nostro obiettivo – spiega la presidente dell’associazione Grazia Andreani –è riuscire a migliorare la qualità della vita delle persone attraverso lo sport. Nuoto, tennistavolo sono solo alcune delle attività che proponiamo ai nostri tesserati.

I Quadrifogli spesso e volentieri aderiscono al progetto internazionale Special Olympics e sono affiliati all’ente di promozione sportiva Csi. «Nel corso degli ultimi anni – sottolinea Andreani – la nostra associazione e realtà è riuscita, grazie all’impegno di tutti, a crescere sempre di più, diventando un vero e proprio punto di riferimento per tutto il territorio pavese e non solo. Le attività sportive proposte sono svariate e seguono richieste specifiche, gli allenamenti sono settimanali e seguono il calendario scolastico. Per ogni attività proposta abbiamo una sessione che partecipa a competizioni Special Olympics a livello regionale e nazionale: ogni 4 anni si svolgono i mondiali estivi e invernali». Nel corso degli anni gli atleti dei Quadrifogli sono stati protagonisti ai mondiali estivi Special Olympics nel 2007 in Cina, 2011 in Grecia, 2015 Los Angeles USA, 2019 Emirati Arabi e ai mondiali invernali nel 2009 nell’Idaho USA, 2013 Corea del sud e 2017 Austria.

MONDIALI Il prossimo appuntamento è quello in programma a marzo, quando a Torino si svolgeranno i prossimi mondiali invernali Special Olympics, ai quali prenderà parte anche il vigevanese Ivan Belloni. «Siamo certi che sfrutterà al massimo questa importane occasione, è un ragazzo d’oro, che si impegna sempre in quello che fa, si allena con costanza ed è pronto a dare il massimo. Siamo certi e convinti che a Torino si toglierà parecchie soddisfazioni e che conseguirà dei buoni risultati». Tra gli atleti dei Quadrifogli che con tenacia e determinazione hanno superato tanti ostacoli c’è anche Federico Correzzola, che ha praticato nel corso della sua carriera tante attività, tra cui calcio a 5, bowling, nuoto in acque libere, tennistavolo senza più fermarsi. «Tutti i nostri atleti rappresentano degli esempi da seguire, dei quali non possiamo che essere orgogliosi».

Edoardo Varese

Le ultime

Osservatorio 14-03 / Il digiuno e la parola

L’immagine del deserto è una delle più evocative del...

16 marzo, seconda Domenica di Quaresima

Siamo nel cuore del vangelo di Luca, una sosta...

Il Racconto / Cercando mostri di pietra

Il cercatore di Gargoyle, col pesante cappotto nero che...

Bestiario / Nutria, un infranto sogno borghese

Quando risalgono dai fossi, con la pelliccia ancora umida,...

Login

spot_img