Liberi di scegliere se migrare o restare. Scegliere se rimanere nel proprio Paese o se mettersi in viaggio, affrontando tutte le difficoltà del caso, alla ricerca di un futuro migliore. Caritas Italiana e Fondazione Migrantes hanno presentato a Roma il 32esimo «Rapporto Immigrazione». Dai dati forniti emerge che ammontano a 281 milioni i migranti internazionali nel 2021, che rappresentano il 3.6% della popolazione mondiale. Circa i due terzi si sono dovuti trasferire per motivi di lavoro. Al 1° gennaio 2023 le stime dell’Istat riferiscono che in Italia sono poco più di 5 milioni e 50mila i cittadini stranieri residenti in Italia, in aumento di poco meno di 20 mila persone rispetto alla stessa data del 2022.
POVERTÀ Le famiglie immigrate che si trovano in condizioni di povertà costituiscono circa un terzo delle famiglie povere presenti in Italia, sebbene rappresentino solo il 9% di quelle residenti. La percentuale di chi non ha accesso a un livello di vita dignitoso risulta essere tra gli stranieri cinque volte superiore rispetto a quella registrata tra i nuclei di italiani. Rispetto al 2022, è peggiorata la condizione dei disoccupati, uno su due risulta povero. Un anno fa invece la povertà riguardava da vicino solo una persona su quattro. C’è anche chi il lavoro lo possiede, ma, malgrado ciò, attraversa condizioni di fragilità e difficoltà a livello economico.
WORKING POOR Il fenomeno della “in-work poverty”, ha riscontrato un forte aggravamento nel corso degli ultimi anni, tra stranieri e non. I dati Istat riferiscono che il 7% degli occupati in Italia vive e deve fare i conti con una condizione di povertà assoluta, percentuale che sale al 13.3% tra i lavoratori meno qualificati, come gli operai o assimilati. Se a svolgere tali occupazioni sono persone di cittadinanza straniera, il dato sale al 31.1%. Ulteriore elemento di criticità è quello legato ai minori: si contano 1 milione 400 mila bambini poveri e un indigente su quattro è un minore. Se si considerano le famiglie di stranieri con minorenni i dati appaiono davvero drammatici: tra loro l’incidenza della povertà raggiunge il 36.2%, più di 4 volte la media delle famiglie italiane con minori (8.3%).
RELIGIONE Il rapporto di Caritas Migrante si sofferma anche sulle confessioni di chi arriva in Italia: «È possibile stimare come i cristiani, nel loro complesso, rafforzino la propria posizione di maggioranza assoluta tra gli stranieri residenti sul territorio nazionale al 1° gennaio 2023, con una prevalenza del 53.5%, a fronte di valori del 53.0% stimato al 1° gennaio dell’anno scorso». Una prevalenza che riguarda soprattutto gli ortodossi.
Ancora una volta tale crescita è da attribuire ampiamente alla componente ortodossa, che da sola a inizio 2023 rappresenta il 29.9% del fenomeno migratorio in Italia (era il nel 28.9% ad inizio 2022). Al contrario, la componente cattolica scende al 16.8% d’incidenza ad inizio 2023, contro il 17.2% del 1° gennaio 2022.
VIGEVANO Se si analizza la situazione di Vigevano, i dati dei Servizi demografici al 31 dicembre 2022 indicano che un residente ducale su sei non è nato in Italia o comunque non risulta in possesso della cittadinanza italiana. All’interno di questo gruppo, gli under18 sono il 27.3%, nel gruppo 19-42 rientra il 41.5%. La comunità più presente risulta essere quella egiziana, sebbene stia attraversando un ridimensionamento, -0.3% nell’ultimo anno e -3.7% nell’ultimo decennio, anche perché alcuni nel frattempo hanno conseguito la cittadinanza. A Vigevano, gli stranieri rendono meno marcato l’invecchiamento complessivo della popolazione. La lingua più parlata è quella araba, con almeno il 31.6% dei parlanti.
Edoardo Varese