Nuovi oratori italiani: la sfida

«Noi Aps è una associazione di promozione sociale e Rete associativa nazionale del Terzo settore, fondata nel 2002 e dotata di personalità giuridica a servizio delle comunità parrocchiali, che persegue finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni». Questa è in breve la Missione del NOI, che si può approfondire sul sito istituzionale, ricco di spunti e opportunità.

PRESENZA DIFFUSA Il Noi è presente oggi in molti oratori italiani, anche nella Diocesi con Noi Vigevano – Aps, che accompagna con dedizione gli affiliati nella buona conduzione dell’attività associativa, garantendo consulenza gestionale e amministrativa per risolvere le questioni più complesse. Ma il Noi che cos’è? L’associazione Nuovi oratori italiani è qualcosa a cui pensare al plurale, da associare a un’opportunità, al sacrificio, alla concretizzazione di idee e progetti, agli amici. Far parte del Noi è, appunto, un’opportunità che permette di usufruire di tanti servizi, simbolicamente con una tessera, che si concretizza con l’appartenenza a un gruppo di persone unite in un’associazione che favorisce la costruzione di una comunità.

TESTIMONIANZA La mia è un’esperienza maturata dentro a questa grande Associazione, che ha sempre manifestato la sua presenza e il supporto nella gestione del Circolo sin dai tempi di “Eolo”, garantendo tutela legale nella partecipazione a bandi e iscrizioni a beneficio del 5×1000 e dei ristori post pandemia pensando agli ultimi trascorsi. Come Presidente di circolo posso ritenermi soddisfatto di come il Noi desidera affermarsi per presenza e disponibilità sul territorio a misura dell’associato, garantendo anche l’accesso a percorsi formativi per garantire un elevato livello di professionalità. Il Servizio civile in oratorio è una delle ultime esperienze che il Noi ha promosso. Negli ultimi anni molti oratori affiliati hanno aderito al Servizio civile universale, garantendo un posto ai molti giovani candidati, ritagliandosi così una nuova opportunità per misurarsi a livello umano, valorizzando il dono dell’accoglienza. La Diocesi conta ben cinque sedi del progetto di Servizio civile, tutti oratori.

FARE PARTE Associazione è appartenenza: puoi vivere qualcosa se non ci credi? E’ forse il mistero più grande della fede, appartenere nonostante tutto, anche a fronte di un sacrificio, che non è mai tale se si tratta di donare il tempo per l’altro. Il mio pensiero va a tutti i membri dei consigli di circolo e oratorio, ai Presidenti sacerdoti e laici, agli assistenti spirituali che condividono la “vocazione al servizio” e, che insieme, contribuiscono alla crescita delle generazioni future.

Daniele Bellazzi vicepr. NOI Vigevano – APS

Le ultime

Giovani, cultura e inclusione

Dopo il successo dello scorso anno, Fondazione Cariplo ha...

Bragagna, una voce olimpica

Una vita dedicata allo sport, all'atletica e a raccontare...

La parrocchia è pronta per inaugurare la nuova sala riunioni

Un evento significativo per la comunità di Suardi: domenica...

Come prendersi cura degli animali domestici col cambio di stagione

La primavera è alle porte: la seconda stagione dell’anno...

Login

spot_img