Mortara, la nuova stagione teatrale all’Auditorium

La nuova stagione teatrale all’auditorium Città di Mortara è bella proprio perché varia e adatta a tutti i gusti. Musica, cultura, intrattenimento, danza, magia e tanto altro ancora.

SPETTACOLI Si parte proprio sabato 13 gennaio con l’esibizione di Filippo Caccamo che porterà in scena il suo “Tel Chi Filippo”. Il comico, con un trascorso da docente, rivisiterà proprio il periodo che ha vissuto in cattedra aggiungendo un pizzico di sana ironia. Aneddoti, tic, parodie legate al mondo della scuola e degli insegnati, tra cui le gite scolastiche, il precariato e le graduatorie. Insomma un focus su cosa significa essere esercitare questa professione. Dalle risate, si passerà il 3 febbraio alla magia, con l’esibizione di Aurelio Paviato. Il 24 sarà la vota della compagnia teatrale “I riso e gli amaro”, che proporranno la riproduzione dell’applauditissimo “Fiori dal blu”.

LA RASSEGNA Il 2 marzo tempo di musica, con Davide Giandrini che tramite la propria voce e la propria chitarra proporrà la musica del grande Giorgio Gaber, un artista completo, tra i più importanti del secondo dopoguerra. Sabato 6 aprile sarà tempo di tango e si ballerà con l’esibizione del Contemporary Tango Quintet Bamas. Si prosegue il 13 aprile con un omaggio a Maria Callas con il soprano Daria Masiero e al pianoforte il maestro Alessandro Marangoni. La rassegna si chiuderà il 18 maggio con il cabaret de “I rospi” che porteranno in scena “Non suono perché ho le chiavi”: divertimento assicurato.

SODDISFAZIONE Novità e freschezza, per non farsi mancare nulla: «Ci siamo messi al lavoro per offrire una vasta scelta di spettacoli – afferma l’assessore alla cultura Piera Angela Salsa – in modo da cercare di soddisfare le richieste dei cittadini e degli appassionati. Ciò che abbiamo fatto recentemente, ci ha dimostrato che questa è la strada migliore da intraprendere. Non mancheranno il divertimento, la musica e la cultura». L’ingresso agli spettacoli sarà libero fino ai diciotto anni.

Edoardo Varese

Le ultime

Papa Francesco, i funerali: «Ora prega tu per noi»

Papa Francesco, prega ora tu per noi. Un appello...

Quella carezza nel cuore dei fedeli

Tra le associazioni ecclesiali vigevanesi che più hanno seguito...

Letti e piaciuti / Cambiare l’acqua ai fiori

Violette Toussaint è la custode di un cimitero in...

27 aprile, II Domenica di Pasqua

C’è un uomo che non se la sente di...

Login

spot_img